Amarsi, attivamente e concretamente, è un lavoro, diciamocelo. Richiede tanto impegno: quante sono le donne che si alzano la mattina mettendo in cima alla lista delle cose da fare “amarmi con tutta me stessa”, PRIMA di prenotare il dentista E fare la spesa
Continua a leggere
Dentifricio buono e sano
Una ricetta semplice per farsi in casa un dentifricio sano e buono, gli ingredienti che servono sono molto semplici e spesso già nelle nostre case.
La base è data dall’argilla verde ventilata con aggiunta di bicarbonato di sodio, in rapporto argilla 3/4 e bicarbonato 1/4.
Una volta mescolati l’argilla verde ventilata e il bicarbonato di sodio tra di loro, si possono aggiungere le piante aromatiche e il tè verde, dopo averli pestati in un mortaio o, comunque, ridotti il più possibile in polvere.
Non è d’obbligo avere tutte le piante aromatiche citate, per me è l’ideale per la combinazione delle loro proprietà. Ne basta un pizzico di ciascuna e poi ci si può regolare a proprio gusto.
Ecco la lista degli ingrendenti:
- Argilla verde – 3/4 della base
- Bicarbonato – 1/4 della base
- Tè verde pizzico
- Menta, sia piperita che non, essiccata – pizzico
- Origano volgare essiccato – pizzico
- Salvia officinalis essiccata – pizzico
Ma perchè la scelta di questi ingredienti? Ecco, per ciascuno di loro, le proprietà utili per l’igiene della bocca.
Argilla verde ventilata, proprietà
- detossinanti e purificanti
- antibatteriche
- cicatrizzanti
- deodoranti
Bicarbonato di sodio
La sua proprietà principale è quella di creare un ambiente antiacido, la base per la salute del nostro organismo. Ha un leggerissmo effetto scrub, per questo ne va usato poco per non scalfire troppo lo smalto dei denti.
In più, il bicarbonato di sodio ha questi effetti nella nostra bocca:
- previene placca, tartaro e carie
- aiuta a prevenire afte e gengiviti
- ha effetto pulente e sbiancante sui denti
- contrasta l’alitosi
La menta ha proprietà rinfrescanti e antisettiche.
L’origano è un potente disinfettante.
La salvia officinalis, come dice il nome, salva da molti problemi di salute. Anticamente veniva strofinata direttamente sui denti. Aiuta nella prevenzione delle infezioni gengivali, placca e tartaro. La salvia ha, infatti, potenti proprietà antisettiche, antinfiammatorie e balsamiche.
Il tè verde ha proprietà antinfiammatorie ed è ricco di polifenoli e antiossidanti che accellerano la formazione delle nuove cellule e rallentano l’erosione delle ossa e quindi anche dei denti. In generale, una tazza di tè verde al giorno, ha benefici infiniti su ogni aspetto della nostra salute.
Una volta uniti tutti gli ingredienti, io li metto in un bicchierino di vetro/legno/plastica (non metallo) e lo teniamo sul lavandino. Al momento di lavare i denti, basta intingere con poco prodotto lo spazzolino (preferibilmente biodegradabile) e lavare i denti.
Lo so, può fare impressione le prime volte mettere argilla in bocca!, ma la sensazione di denti puliti è talmente superiore a quella mediamente lasciata dagli altri dentifrici, che non se ne potrà più fare a meno!
Mossa 4: Ascoltati
L’arte dell’incoerenza, dicono, sia femmina. Siamo lunatiche, contraddittorie, volubili, emotivamente influenzabili, indecise. OK. Ma, secondo me, sta proprio in questo la nostra coerenza: Continua a leggere
Mossa 3: Indignati
Indignarsi con te stessa e con gli altri, sì, va fatto come non l’hai mai fatto prima. Quella vocina che ogni tanto dice sommessa“Ma non è giusto!” davanti a una mancanza di rispetto, deve diventare un cortese, elegante, fermo, aperto “Ma-come-ti-permetti. Continua a leggere
Mister G esiste, e io ne ho le prove.
Quale uomo accetterebbe serenamente di concludere un rapporto sessuale senza aver goduto? Vorrei dire nessuno, ma, essendo un’ottimista, direi 1 su 10. Quante donne hanno rapporti sessuali senza orgasmo? Tantissime. Troppe. Vorrei dire 9 su 10, ma, per il solito ottimismo, dico 6 su 10.
Continua a leggere
10 strumenti di auto-piacere
Un piccolo elenco di strumenti di auto-piacere, da usare singolarmente o mazzi: 10 strumenti per viziarti, perdonarti, ascoltarti. Continua a leggere
I 5 libri che una Donna non può non leggere
Renderci conto di come siamo messe socialmente, credo sia necessario quanto provare a conoscerci intimamente. Grandi donne e immense scrittrici raccontano come stavamo, come eravamo trattate, come stiamo oggi, anche rispetto a donne di altre nazionalità: 5 splendide letture che mi piace condividere. Continua a leggere
La Favola della Buona Vita
C’era una volta un castello; bellissimo, diverso da tutti gli altri, unico. Custodiva un tesoro molto prezioso, il più prezioso dell’universo. Puro e inimitabile.
A custodia del castello si trovava una sentinella:
Continua a leggere
Pasta fresca
Fare la pasta fresca è sempre stata una di quelle cose che escludevo di essere capace di fare, tipo suonare l’arpa. E invece non è così difficile, e se ce l’ho fatta io…Vorrei condividere quanto ho scoperto sulla possa pasta fresca, un passo alla volta.
Continua a leggere

La più grande lezione di Felicità
La felicità? L’ INCONTENIBILE gioia del mio cane al risveglio, ogni santa mattina, per…esserci, semplicemente esserci.
Libero amore in libera terra
E lasciamo libero l’amore, niente è più bello di lui quando è libero di essere sé stesso…è assurdo vedere come, nelle separazioni o nelle convivenze forzate, venga trasformato in ricatto, arma, strumento di possesso, odio violento, guerra di posizione. Non ha senso, semplicemente.
Continua a leggere