Il matrimonio non c’entra con l’Amore

No, mi spiace, ne sono convinta: se così fosse, non te lo farebbero GIURARE. E non ci fanno giurare così, all’innamorato, in intimità. Il protocollo ufficiale, in auge da circa un secolo, prevede di giurare davanti a – nientepopòdimenoche: Dio +famiglia+Stato+amici+comunità+parenti+parenti assolutamente sconosciuti…

Il matrimonio, a mio parere, è un atto illegittimo nel senso tecnico giuridico del termine perché, nella maggior parte dei casi, non esistendo quasi più da noi i matrimoni combinati, è un evidente atto compiuto in stato di incapacità di intendere e di volere.

Noi, da circa un secolo, purtroppo mischiamo le cose: UNA COSA essere innamorati, e UN’ALTRA è firmare il contratto di convivenza ETERNA con un altro essere. Qualsiasi studio scientifico dimostra quanto siamo nel pallone da innamorati: nessuno ha mai parlato dell’infatuazione come di un momento di estrema lucidità…sbaglio?

I matrimoni prima erano combinati proprio perché tramite il matrimonio si tutelava il patrimonio. E, per patrimonio, non intendo solo quello economico, includo anche quello culturale, sociale, comunitario. Quindi c’era l’implicita accettazione di un sacrificio personale per un bene comune.

Oggi i matrimoni sono la celebrazione della totale infatuazione per un’altra persona sulla quale siamo pronti a riversare alla cieca ogni aspettativa e relativa frustrazione. L’innamoramento è un’emozione stupenda, meravigliosa, fantastica, ma pericolosissima se incastrata in norme e doveri. Le statistiche di divorzi, depressioni e separazioni in casa, credo lo confermino.

Per Amare ed essere Amati e POI sposarsi, credo ci vogliano il coraggio di essere e mostrare da subito sè stessi, la voglia di mettersi in discussione e la volontà di imparare innanzitutto ad amarsi follemente prima di chiederlo ad un’altra persona.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...