Dentifricio buono e sano

Una ricetta semplice per farsi in casa un dentifricio sano e buono, gli ingredienti che servono sono molto semplici e spesso già nelle nostre case.

La base è data dall’argilla verde ventilata con aggiunta di bicarbonato di sodio, in rapporto argilla 3/4 e bicarbonato 1/4.

Una volta mescolati l’argilla verde ventilata e il bicarbonato di sodio tra di loro, si possono aggiungere le piante aromatiche e il tè verde, dopo averli pestati in un mortaio o, comunque, ridotti il più possibile in polvere.

Non è d’obbligo avere tutte le piante aromatiche citate, per me è l’ideale per la combinazione delle loro proprietà. Ne basta un pizzico di ciascuna e poi ci si può regolare a proprio gusto.

Ecco la lista degli ingrendenti:

  • Argilla verde – 3/4 della base
  • Bicarbonato – 1/4 della base
  • Tè verde pizzico
  • Menta, sia piperita che non, essiccata – pizzico
  • Origano volgare essiccato – pizzico
  • Salvia officinalis essiccata – pizzico

Ma perchè la scelta di questi ingredienti? Ecco, per ciascuno di loro, le proprietà utili per l’igiene della bocca.

Argilla verde ventilata, proprietà

  • detossinanti e purificanti 
  • antibatteriche
  • cicatrizzanti 
  • deodoranti 

Bicarbonato di sodio

La sua proprietà principale è quella di creare un ambiente antiacido, la base per la salute del nostro organismo. Ha un leggerissmo effetto scrub, per questo ne va usato poco per non scalfire troppo lo smalto dei denti.

In più, il bicarbonato di sodio ha questi effetti nella nostra bocca:

  • previene placca, tartaro e carie
  • aiuta a prevenire afte e gengiviti
  • ha effetto pulente e sbiancante sui denti
  • contrasta l’alitosi

La menta ha proprietà rinfrescanti e antisettiche.

L’origano è un potente disinfettante.

La salvia officinalis, come dice il nome, salva da molti problemi di salute. Anticamente veniva strofinata direttamente sui denti. Aiuta nella prevenzione delle infezioni gengivali, placca e tartaro. La salvia ha, infatti, potenti proprietà antisettiche, antinfiammatorie e balsamiche.

Il tè verde ha proprietà antinfiammatorie ed è ricco di polifenoli e antiossidanti che accellerano la formazione delle nuove cellule e rallentano l’erosione delle ossa e quindi anche dei denti. In generale, una tazza di tè verde al giorno, ha benefici infiniti su ogni aspetto della nostra salute.

Una volta uniti tutti gli ingredienti, io li metto in un bicchierino di vetro/legno/plastica (non metallo) e lo teniamo sul lavandino. Al momento di lavare i denti, basta intingere con poco prodotto lo spazzolino (preferibilmente biodegradabile) e lavare i denti.

Lo so, può fare impressione le prime volte mettere argilla in bocca!, ma la sensazione di denti puliti è talmente superiore a quella mediamente lasciata dagli altri dentifrici, che non se ne potrà più fare a meno!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...