Oggi ho iniziato la giornata con una centrifuga deliziosa: la centrifuga al verde, quella povera fuori ma ricca dentro. Non ha ingredienti complicati, quelli che non hai mai proprio quando avresti voglia di quel piatto. A me succede spessissimo…
La centrifuga al verde è composta da:
- 2 mele verdi
- 2 kiwi ben maturi
- 1 cetriolo di media grandezza
- 1 bel gambo di sedano
- zenzero a piacere (lo metto sempre, ho un debole)
Il sapore è fresco ma non pungente, grazie ai kiwi che ammorbidiscono. E poi fa veramente bene*:
La mela è ricca di pectina (una fibra che produce gel) che agevola l’eliminazione delle tossine, abbassa il colesterolo e favorisce la perdita di peso. Ricordiamoci che la maggior parte dei nutrimenti è nella buccia, quindi sarebbe meglio trovarle biologiche e usarle senza toglierla.
Il kiwi è colmo di vitamina C (60g di polpa coprono il fabbisogno giornaliero!), enzimi e potassio; quindi aiuta il sistema immunitario, lenisce i disturbi legati allo stress, rafforza i capillari e dà sostegno in convalescenza.
Il cetriolo è composto per il 95% di acqua ed ha quindi una forte azione rinfrescante e diuretica. Tolta l’acqua, è ricco di sali minerali, in particolare di silicio, fondamentale per i tessuti connettivi (tendini, pelle, denti, ossa). Per questo si usa nelle maschere di bellezza!
Il sedano è carico di vitamine, soprattutto la C, ma in particolare contiene le cumarine, sostanza preziose nella prevenzione dl cancro e stimolanti dell’attività di alcuni leucociti, i globuli bianchi che lavorano incessantemente alla difesa del nostro organismo.
Lo zenzero è noto soprattutto per il suo potente effetto anti-nausea e come aiuto nella digestione. Ma non solo: è anche antireumatico, aiuta il fegato, e, dulcis in fundo, afrodisiaco.
*info da Il poter curativo degli alimenti-Red edizioni