Amo impastare, amo inventare composizioni di sapori, amo mangiare cibo buono, leggero e nutriente.
Da questo amore sono nate crostate fantasiose, che non so neanche se si chiamino crostate perché non le copro con strisce di pasta frolla ma le chiudo proprio, tipo apple pie.
La ricetta della pasta frolla base della crostata è quella di mia madre, che cucina in maniera divina. Sì, lo so, tutte le mamme cucinano in maniera divina, ma la mia sul serio: da piccola l’ho sempre vista studiare e mettere in pratica ogni ricetta de La cucina italiana con sacra dedizione e le mie feste di compleanno erano un tripudio di buon cibo fatto in casa.
A dir la verità, ho modificato la ricetta della pasta frolla mischiando la farina 00 con farina integrale bio e sostituendo lo zucchero bianco con zucchero di canna. Perché la farina 00 non dà nessun nutrimento, lo zucchero bianco è addirittura nocivo. Il risultato è ugualmente fragrante e leggero, quindi non ha senso utilizzarli eccessivamente, no?
Per fare la pasta frolla semi-integrale
preparo
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 120 gr zucchero di canna
- 150 gr burro
- pizzico di sale
- 1/2 bustina lievito
- 150 gr farina integrale bio
- 150 gr farina 00
in una ciotola capiente
- mischio le farine con lievito e sale
- sciolgo con le mani i piccoli pezzi di burro nella farina
- unisco lo zucchero e lo mischio con le mani
- unisco le uova e impasto fino a quando diventa una palla soda
- metto in frigo coperto il più a lungo possibile, ma almeno 1 ora
- stendo velocemente
- metto il primo disco base
- riempio
- copro con il secondo disco
- inforno a 200° per 20 minuti